Ultime news

Augusta, lo stabilimento Sasol ottiene la certificazione Iscc-plus sulla sostenibilità ambientale

Per l'utilizzo di materie prime biologiche e riciclate bilanciate in massa nella produzione di alcoli, etossilati, alchilbenzeni lineari e derivati

Ha ottenuto la certificazione Iscc-plus lo stabilimento Sasol di Augusta, insieme a quelli  di Marl e Brunsbüttel, in Germania, per l'utilizzo di materie prime biologiche e riciclate bilanciate in massa nella produzione di alcoli, etossilati, alchilbenzeni lineari e derivati, elementi fondamentali per un'ampia gamma di prodotti industriali e di consumo. Lo fa sapere la società in una nota Sasol in


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni