Ultime news

Augusta, Spanò e Di Mauro confrati onorari della Congregazione dei Naviganti

L’affiliazione avverrà durante la cerimonia che si terrà sabato 22 marzo alle 18 nella chiesa dell’Annunziata

Le celebrazioni liturgiche in onore di Maria Santissima Annunziata prevedono quest’anno l’affiliazione di due nuovi confrati onorari durante la cerimonia che si terrà sabato 22 marzo alle 18 nella chiesa dell’Annunziata alla presenza del consiglio direttivo della Congregazione e di don Alfio Li Noce, delegato arcivescovile per le confraternite diocesane. Si tratta di Pippo Spanò, primo presidente dell’Autorità portuale di Augusta e di Jano Di Mauro, presidente della Guardia costiera ausiliaria.

“Due uomini del mare – dichiara Francesco Russo, governatore della Congregazione dei Naviganti – che con impegno e dedizione esprimono la vocazione marinara della nostra città. La Congregazione dell’Annunziata fu istituita nel 1610 e da allora, incessantemente, cura il culto, la devozione alla titolare e nel contempo promuove la cultura del mare nella nostra Augusta. Il Consiglio direttivo, composto da Domenico Di Grande, Giuseppe Ternullo, Sebastiano Cavalli, Cristoforo Sicari, Concetto Barrera e Santo Scaduto, in sintonia con l’assistente spirituale don Alfio Scapellato, ha deliberato queste nomine con la finalità di promuovere, ciascuno con le proprie competenze, la valorizzazione del mare e supportare coloro i quali intendono operare nelle attività della navigazione”.

Spanò ha legato il suo nome ad importanti opere marittime della città e del territorio tra cui la costruzione del porto commerciale, secondo stralcio del secondo lotto, il pontile petrolifero della società Condea, il dragaggio della banchina torpediniere del porto commerciale, dell’area collocazione dei bacini della Marina militare e del Cantiere Noé, il ripristino della darsena, l’eliminazione delle secche rocciose di Torre Avalos, Dreara e Macchia San Giuseppe, la realizzazione della banchina “B Ital off shore” e del  ponte “Federico II” d’accesso alla città. Spanò è stato amministratore di Società portuale concessionaria per il rifornimento idrico del porto di Augusta, Siracusa e delle isole minori. Dal 2003 al 2007 ha ricoperto il ruolo di primo presidente dell’Autorità portuale di Augusta.

Sebastiano Di Mauro, noto  per il suo impegno legato al mondo del volontariato del mare, è presidente della Guardia costiera ausiliaria, a lui si devono numerosi ritrovamenti di reperti archeologici e militari prontamente messi a disposizione delle autorità competenti. Il Museo della Piazzaforte custodisce alcune preziose testimonianze. La Marina militare l’annovera tra i suoi fidati ed esperti collaboratori.

“Quale assessore alla Cultura, Tradizioni e Promozione del territorio – dichiara Giuseppe Carrabino – plaudo all’iniziativa della Congregazione dei Naviganti per questo importante e significativo contributo alla valorizzazione della tradizione marinara della nostra città. Esprimo gratitudine al governatore Francesco Russo e a tutto il consiglio direttivo per la preziosa opera finalizzata a custodire con passione e lungimiranza i segni della tradizione identificativi della nostra Augusta”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni