Ultime news

Augusta, “Abbi cura di me”: seminario contro la violenza di genere

Si è svolta nei giorni scorsi alla presenza dei vertici di Procura e Questura si Siracusa

È stato incentrato sulla violenza di genere che, oltre a essere un vero dramma per chi si trova a doverla subire sulla propria pelle e una delle più gravi forme di violazione dei diritti umani che molto spesso si consuma anche alla presenza di figli minorenni provocando altro dolore, è un reato penale, “Abbi cura di me”, il convegno promosso dall’Associazione forense megarese (Afm) presieduto da Francesca Marcellino che si è svolto nei giorni scorsi nel salone “Rocco Chinnici” del Comune. Un incontro formativo, accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Siracusa, che è stato aperto anche alla cittadinanza e ha visto confrontarsi sul delicato tema il procuratore capo di Siracusa Sabrina Gambino, la dirigente della divisione di polizia Anticrimine della Questura Maria Antonietta Malandrino e dello psicologo e psicoterapeuta Roberto Cafiso, componente del tavolo tecnico Salute mentale del ministero della Salute e già direttore del Dipartimento di salute mentale dell’Asp di Siracusa.

A fare “gli onori di casa” il sindaco Giuseppe Di Mare, sono intervenuti il questore di Siracusa Roberto Pellicone e il presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Siracusa Antonio Randazzo. Ha moderato Puccio Forestiere, presidente onorario dell’Associazione forense megarese. L’evento formativo, accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Siracusa, rientra in un ciclo di incontri promossi oltre che dall’Afm di Augusta, anche dall’Associazione forense lentinese, dall’Associazione forense “Vito Giuffrida” di Floridia e dall’Associazione forense Promontorium di Pachino e Portopalo di Capo Passero.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni