Ultime news

Augusta, autismo e metodo “Snoezelen” con stanze colorate e sonore: convegno a cura del Kiwanis

L’evento ha avuto il patrocinio del Comune, della 4.a Divisione navale-Comforpat e del Dipartimento di Scienze della formazione dell’ università di Catania

E’ incentrato sull’impiego in ambito scolastico di apposite “stanze” con specifici ausili di colore, suoni, materiali ed attuazione di particolari metodologie, che costituiscono un approccio terapeutico basato su stimolazioni sensoriali, con l’obiettivo di superare i disagi connessi all’autismo nei giovani studenti, l’innovativo metodo ideato dall’olandese Snoezelen al centro del recente convegno che si è svolto nella sala “Ammiraglio Fioravanzo” alla banchina torpediniere “Tullio Marcon” della Marina militare. L’evento denominato “Il Kiwanis e il metodo Snoezelen a supporto dell’autismo nelle scuole”, organizzato e moderato dal chair distrettuale Area 2 – Salute, Autismo, Gaetano Paolo Russotto, alla presenza del luogotenente governatore della Divisione Sicilia 3 sud est Antonello Forestiere e del presidente del club ospitante Luca Vita, cerimoniere Salvatore Cannavà, ha avuto il patrocinio del Comune di Augusta, della 4.a Divisione navale- Comforpat- Scuola comando navale della Marina militare, del Dipartimento di Scienze della formazione dell’ università di Catania.

Dopo l’introduzione di Forestiere e Russotto, sono intervenuti il vice sindaco ed assessore alla coesione sociale, accoglienza e formazione Biagio Tribulato ed il capitano di vascello Carmelo Morello, comandante della Stazione navale Augusta anche in rappresentanza di MariSicilia e della 4.a Divisione navale. Il governatore del Kiwanis Distretto Italia-San Marino Stefano Farese ha partecipato in diretta con collegamento su maxischermo.

Sull’importante tema hanno discusso Francesco Pignataro, coordinatore della rete nazionale “Scuole Snoezelen”, Paolina Mulè, ordinario di Didattica e pedagogia speciale dell’ università di Catania, direttore del corso di specializzazione Sostegno, Tecla Guzzardi, dirigente comprensivo “Alessio Narbone” di Caltagirone, scuola capofila rete nazionale “Scuole Snoezelen”, Maria Avellino e Giuseppa Sestina, referenti di Ambiente multisensoriale della scuola di Caltagirone, Francesco Cannavà, psicologo e Ctu del Tribunale di Siracusa. Presenti autorità civili e militari, rappresentanti delle associazioni Unuci  e Marinai d’Italia di Augusta, dirigenti, docenti e numerose classi di studenti delle scuole

Hanno preso parte al convegno officers dei Kiwanis club di Augusta, builders club Augusta, Vittoria, Scicli, Modica, Priolo-Melilli Monti Climiti, Siracusa. Hanno presenziato: il chair distrettuale Area 4, Ambiente, Giancarlo Bellina ed il luogotenente governatore della Divisione Sicilia 6 e webmaster distrettuale Rosalba Fiduccia.

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni