Storia, geografia, primo soccorso, inglese, ma anche yoga, danza, fitness in acqua e zumba. E poi ancora pittura, matematica, ambiente, igiene orale, diritto, geografia culinaria, moda e tradizioni siciliane, comunicazione sociale, musicoterapia tradizioni tipiche siciliane e pubbliche relazioni. Sono destinati a una ventina di ragazzi e ragazze con disabilità che fanno parte dell’associazione “Progetto Icaro” i venti laboratori di “ri-esistenza” che sono di
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni