In tendenza

Augusta, Maestri del lavoro al Corbino per un percorso di testimonianza

L’attività è stata resa possibile grazie ad un protocollo di intesa siglato tra la federazione ed il ministero dell’Istruzione e del Merito  

Si sono conclusi nei giorni scorsi, al secondo istituto comprensivo Orso Mario Corbino diretto da Maria Giovanna Sergi, una serie di incontri organizzati dalla federazione nazionale Maestri del lavoro, consolato provinciale di Siracusa, rivolti agli alunni dell’ultimo anno della scuola Primaria e al biennio  della scuola secondaria di primo grado.

L’attività di “testimonianza formativa” è stata resa possibile grazie ad un protocollo di intesa siglato tra la federazione ed il ministero dell’Istruzione e del Merito. Tale intesa facilita la mission della federazione nazionale dei Maestri del lavoro di far crescere i giovani con i giusti valori, formandoli con la propria testimonianza e con l’esempio. Mission delineata all’articolo 3 dello Statuto  che ispira l’azione della federazione sulle giovani generazioni utilizzando le leve del volontariato consapevole, libero e gratuito mettendo al centro degli incontri la persona ed il lavoro, contribuendo al percorso formativo degli studenti.

Vari gli argomenti trattati che hanno spaziato dai cambiamenti climatici, alla sicurezza domestica ed, infine, etica e lavoro. Tutti argomenti che, pur nella loro diversità, hanno interessato gli alunni del Corbino che, preparati agli incontri dai docenti di classe, hanno partecipato attivamente all’attività dimostrandosi attenti e formulando domande pertinenti anche grazie alle presentazioni dei relatori che si sono avvalsi  di materiale audiovisivo.

Hanno reso questo servizio, con passione, il console di Siracusa maestro del lavoro Giuseppe De Sensi, i maestri Armando Panarello  e Giovanni Cardella  che hanno dichiarato di “non essere insegnanti, ma testimoni che hanno portato nelle aule i loro progetti di testimonianza formativa ed il loro patrimonio di conoscenza, competenza, capacità e coraggio con la passione di chi crede nell’utilità del dono”.

 

 

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni