Ultime news

Natale ad Augusta 2024, gara di solidarietà per i bambini meno fortunati

Oltre alla raccolta straordinaria di giocattoli del “Vespa club Augusta” altri doni sono stati raccolti da alunni, famiglie e docenti del IV istituto comprensivo Domenico Costa

Il Natale ad Augusta è anche una gara di solidarietà per i bambini meno fortunati con una raccolta di regali da consegnare, tramite la Caritas cittadina, ai bambini unitamente a generi alimentari e prodotti per la pulizia personale.

Oltre alla raccolta straordinaria di giocattoli dei giorni scorsi organizzata dal “Vespa club Augusta” consegnati a don Helenio Schettini, parroco del Sacro Cuore, dalla presidente del sodalizio Mirella Dini con alcuni rappresentanti del Consiglio direttivo e alla presenza dell’assessore alla Promozione del territorio Giuseppe Carrabino che ha curato l’organizzazione dell’evento, altri doni sono stati raccolti dagli alunni, famiglie e docenti del IV istituto comprensivo Domenico Costa.

Sono esposti su un trenino in miniatura che ha trovato collocazione nella navata sinistra della chiesa Madre, unitamente ai presepi allestiti dalla stessa scuola e dagli altri istituti comprensivi e superiori della città.

“Un gesto di alto valore significativo – ha detto il sindaco Giuseppe Di Mare – che dimostra ancora una volta la sensibilità della nostra comunità cittadina”. Anche questi regali, affidati a don Alfio Scapellato, amministratore parrocchiale della chiesa Madre, saranno distribuiti attraverso la Caritas alle famiglie in difficoltà.

Il cartellone Natale ad Augusta  2024 nella sua varietà di contenuti, è anche occasione di riflessione sulle esigenze della nostra popolazione. Solidarietà ma anche motivi di “speranza”, quale il concerto dei detenuti della casa di reclusione che ha permesso un incontro con le loro famiglie nel segno della musica e della condivisione. “Siamo certi che – ha riferito l’assessore Carrabino – questi momenti costituiscono delle valide e concrete occasioni di crescita e sensibilizzazione della nostra comunità, tutti insieme dobbiamo cooperare con lo sguardo verso chi ha bisogno”. 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni